STRUMENTI
In questa sezione trovi gli strumenti di formazione sviluppati da Sineglossa, che abbiamo messo a disposizione in un’ottica di ricerca aperta al confronto e all’ibridazione.
Le metodologie sono riflessioni di impianto teorico, che possono avere funzione di approfondimento e ispirazione.
I toolkit sono strumenti pratici elaborati nel corso dei nostri progetti, che possono essere applicati in autonomia per attività creative, formative e di team building.
Educazione e Formazione
Esercizi per le soft skills delle studentesse STEM
Un manuale pratico per allenare le soft skills delle studentesse STEM
Toolkit
Educazione e Formazione
Post human architect toolkit
Un manuale pratico per allenare il pensiero ecosistemico nella rigenerazione a base culturale dlele aree interne
Toolkit
Educazione e Formazione
STEAM Process handbook
Un manuale pratico per la realizzazione di pratiche STEAM
Toolkit
Educazione e Formazione
Creative Soft Skills Training Toolkit
Un toolkit per approfondire e sviluppare le soft skills creative.
Toolkit
Educazione e Formazione
Creative Soft Skills Circle - self assessment tool
Uno strumento originale e analogico di assessment e self-assessment delle skills creative.
Toolkit
Educazione e Formazione
Handbook per le soft skills dell'imprenditoria
Una serie di esercizi per migliorare le soft skills dell’imprenditore culturale (ascolto attivo, storytelling, pitching, negoziazione, leadership, lavoro di squadra, determinazione, consapevolezza di sé e problem solving).
Toolkit
Educazione e Formazione
Creative Soft Skills Framework
Uno studio sulle skills creative che indaga i criteri di interpretazione e classificazione del pensiero creativo e la connessione tra creatività, innovazione e mondo del lavoro.
Metodologia
Educazione e Formazione
Resonant - Report on cultural entrepreneurship
Una panoramica sullo stato dell’arte dell’Industria Culturale e Creativa (ICC) in quattro paesi europei: Danimarca, Grecia, Italia e Slovenia.
Metodologia
Educazione e Formazione
Synopsis - Digital fundraiser & storyteller skills framework
Un’introduzione teorica sulla figura professionale del digital fundraiser e storyteller, a partire dall’importanza strategica del fundraising e dello storytelling per la sostenibilità delle organizzazioni culturali.
Metodologia
Educazione e Formazione
STEAM: Introducing the (A) in STEM processes
Un’introduzione teorica allo STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) con un focus sui criteri di interpretazione e classificazione delle soft skills artistiche.
Metodologia
ARTE E TECNOLOGIA
AI4Future - Scenari di governance
Uno studio su come creare una partnership ecosistemica in cui arte, intelligenza artificiale e attivismo collaborano per l’empowerment delle comunità locali
Metodologia
Educazione e Formazione
WeSTEAM Skills framework
Una metodologia basata sull’approccio STEAM (STEM + Arte) per rafforzare il ruolo delle donne nelle scienze e rendere le discipline STEM più attrattive per loro.
Metodologia
Educazione e Formazione
Be Your Hero
La metodologia ideata da Sineglossa per allenare le competenze trasversali negli e nelle adolescenti.
Metodologia