Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit

Women in Gaming Fact Sheet

Cosa è

Nugamers Fact Sheet è una scheda informativa sui pregiudizi di genere nell’educazione al gioco e su come prevenirli e superarli, basata su un’analisi bottom-up realizzata con studentesse e sviluppatori. Comprende:

  • Parte 1 “Le donne nell’industria del gioco

Una panoramica sulla presenza delle donne nel gaming. Contrariamente a quanto si crede, rappresentano una percentuale significativa delle persone che giocano con i videogiochi: il 46,7% in Europa sono donne.

  • Parte 2 “Barriere all’ingresso

Una panoramica sulle disparità tra la quantità di donne che usano i videogiochi e quelle che lavorano nel settore: solo il 23,7% della forza lavoro europea nell’industria videoludica è composta da donne.

  • Parte 3 “Le sfide educative e l’inclusione STEM

Il report sottolinea l’importanza dell’istruzione nel colmare il divario di genere.

  • Un appello al cambiamento

Una lista di potenziali soluzioni per superare gli ostacoli legati al pregiudizio di genere nel settore del gioco.

  • Extra: Personas

Uno strumento per conoscere le utenti e clienti tipo di un videogioco.

A chi si rivolge

  • A donne che desiderano studiare o lavorare nel settore dei videogiochi
  • A sviluppatori e sviluppatrici di videogiochi che vogliono conoscere meglio le loro utenti o clienti

Credits

Report realizzato da Sineglossa, Changemaker Educations AB (Svezia), All Digital (Belgio), XAMK South-Eastern Finland University of Applied Sciences (Finlandia), Algebra University College (Croazia), per il progetto NUGAMERS cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

Vuoi sapere come utilizzare questa metodologia?

Scarica la ricerca

Siamo curiosз di sapere chi può trovare utili le nostre metodologie e i nostri strumenti. Per questo, prima di scaricare il PDF, ti chiediamo alcuni dati. Non useremo il tuo indirizzo mail per finalità di marketing e non lo condivideremo con soggetti terzi.

Cliccando su “Scarica” dichiari di aver visto e compreso l’ informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi descritte (Punto 1.c) 
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit