Una metodologia basata sull’approccio STEAM (STEM + Arte) per rafforzare il ruolo delle donne nelle scienze e rendere le discipline STEM più attrattive per loro.
Cosa trovi in questa news Un campus per sentirsi più sicuri Nel 2019, dopo la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo (AN), Sineglossa è stata contattata dall’Assessore alla Cultura
Fai il servizio civile con noi: aperto il bando 2023
Cosa trovi in questa news Presenta la domanda online entro il 20 febbraio 2023 Il servizio civile con Sineglossa È online e sarà aperto fino al 10 febbraio 2023
Con Fondazione Unipolis per le life skills delle nuove generazioni
Cosa trovi in questa news Come è strutturato il progetto Fondazione Unipolis ha lanciato a maggio 2022 il progetto “Bella Storia. La Tua”, un percorso formativo di 3 anni
Cosa trovi in questa news Perché portare l’intelligenza artificiale a scuola? Negli ultimi anni le competenze in materia di intelligenza artificiale sono seconde solo rispetto a quelle in cloud
Una performance di danza e dati nelle scuole di Bassano: a OperaEstate debutta il progetto GREEN LEARNING
22 – 23 settembre OperaEstate 2022 al Liceo Brocchi e IIS Scotton di Bassano e Breganze Può una performance di danza aiutare studenti e studentesse a empatizzare con tematiche
Per il progetto WeSTEAM, programma E+ che aggiunge l’Arte nella sigla STEM (Science Technology Engineering Mathematics) per rendere le discipline STEM più attrattive per le donne, Sineglossa ha avviato la