Accessibility Tools

MACHINES FOR GOOD

Intelligenza artificiale per la partecipazione civica

ANNO
2023 – 2024

RUOLO
Coordinamento
Produzione artistica
Formazione

CATEGORIA
Educazione e formazione
Arte e tecnologia

2030 GOALS

Può l’intelligenza artificiale essere non solo un tool ma un argomento di confronto e discussione? Questa la sfida che si sono poste 4 organizzazioni europee – Baltan Laboratories, Fundación Zaragoza Ciudad del Conocimiento – FZC, Ohme, guidate da Sineglossa – per il progetto MACHINES FOR GOOD, un’iniziativa co-finanziata dall’unione Europea nell’ambito del programma CERV. Questa sigla sta per “Citizens, Equality, Rights and Values” (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori): è un programma lanciato nel 2021 dall’Unione Europea e durerà sette anni, fino al 2027. Mira a sostenere e sviluppare società aperte, democratiche, uguali e inclusive, basate sullo stato di diritto, incoraggiando la partecipazione democratica, civica e sociale delle persone e coltivando le singole specificità delle culture europee, basate su valori, storia e memoria comuni.

MACHINES FOR GOOD contribuirà a raggiungere questo obiettivo utilizzando l’intelligenza artificiale non solo come strumento ma anche come motore della partecipazione dei e delle giovani, se combinata con le arti.

A tal fine, il progetto prevede una serie di workshop formativi in ogni Paese in cui hanno sede i partner – Italia, Belgio, Paesi Bassi, Spagna – rivolti ad adolescenti e giovani, in cui gli strumenti di intelligenza artificiale saranno mostrati e utilizzati per affrontare criticamente le questioni relative a 4 sfide tecnologiche:
tecnologia e sostenibilità,
tecnologia e democrazia,
tecnologia e cambiamento climatico,
tecnologia e comunità.

Da questi workshop emergerà una serie di linee guida che saranno discusse con i responsabili politici e gli stakeholder locali e internazionali. Quindi, saranno pubblicate come raccomandazioni politiche per aumentare la consapevolezza sull’Intelligenza Artificiale e il suo potenziale di partecipazione.

  • MACHINES FOR SUSTAINABILITY
    Laboratori educativi per sperimentare la fase pilota del progetto Green Learning su arte e intelligenza artificiale a scuola
    Marzo – Maggio 2023
    Liceo Scientifico Cambi Serrani (AN), Istituto Istruzione superiore Benincasa (AN), Liceo Brocchi (VI), Istituto Istruzione Superiore Scotton (VI)
    360 studenti tra i 14 e i 18 anni
  • MACHINES FOR COMMUNITY
    Laboratori “AI IN THE HOOD” per immaginare il futuro delle comunità locali attraverso l’utilizzo critico dei tool di IA
    Aprile 2023
    Eindhoven

MACHINES FOR GOOD è un progetto ideato e coordinato da Sineglossa, in collaborazione con Baltan Laboratories (Paesi Bassi), Ohme (Belgio), FZC – Fundacion Zaragoza Ciudad de Conocimiento (Spagna), cofinanziato dall’Unione Europea all’interno del programma CERV.

IT Cofinanziato dall'Unione europea_VIOLA

Altri progetti che potrebbero interessarti

green-learning-foto-laboratori-2021-didattica-intelligenza-artificiale-danza
GREEN LEARNING
Performing Arts e machine learning per educare alla sostenibilità
ai4future logo progetto
AI4FUTURE
Network internazionale di artistз e giovanз attivisti per riflettere sulla mobilità
weSTEAM_copertina
WeSTEAM
Pensiero Creativo per contrastare il gender gap nelle STEM