Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit

EDUS

EDUS mira a fornire a insegnanti e formatori risorse didattiche per insegnare agli e alle studenti l’educazione alla sostenibilità, in accordo con l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

ANNO

CATEGORIA

RUOLO

RISORSE UTILI

Cosa trovi nella pagina

Nonostante lo sviluppo sostenibile sia una delle priorità dell’Unione Europea, come dimostra l’implementazione dell’Agenda 2030 in politiche, obiettivi, strategie, con cui l’UE intende realizzare la sostenibilità ambientale in modo bello e inclusivo, diversi studi dimostrano che i sistemi educativi che dovrebbero accompagnare i e le cittadini e cittadine europee verso la transizione digitale, fornendo le giuste conoscenze e competenze già a livello scolastico, non sono sufficientemente attrezzati per portare in classe il tema.

EDUS sviluppa e diffonde un programma di formazione, e relative risorse didattiche, che i e le formatori e formatrici potranno utilizzare per educare sia le nuove generazioni che le persone più adulte allo sviluppo sostenibile secondo un approccio di apprendimento problem based. Partendo dall’Agenda 2030, il progetto considera la sostenibilità come una grande categoria ombrello che include una dimensione ambientale, economica, sociale, e tecnologica, quest’ultima di particolare interesse perché rappresenta lo strumento senza il quale le altre non sarebbero possibili.

Obiettivi del progetto

  1. Studiare lo stato dell’arte delle conoscenze e delle competenze dei docenti in materia di educazione allo sviluppo sostenibile. 
  2. Creare strumenti che formatori professionali e insegnanti di diversi paesi possano utilizzare per educare gli studenti alla sostenibilità. La metodologia EDUS usa tecnologie innovative e open source, si basa sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e sul New European Bauhaus, integrando anche il quadro Green Comp, e stimola lo sviluppo di competenze che rispondono alle esigenze attuali del mercato del lavoro. 
  3. Promuovere le risorse sviluppate affinché possano essere conosciute e utilizzate da diversi ambiti professionali.

Crediti

EDUS Developing a training methodology for educating to sustainable development è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Partner: Sineglossa (Italia), Aalborg University (Danimarca), IC Geoss (Slovenia), Cybervolunteers Foundation (Spagna) e Einurd (Islanda).

Altri progetti che potrebbero interessarti

POST HUMAN ARCHITECT

ECHOES

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit