Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit

WeSTEAM

WeSTEAM mira a rafforzare l'empowerment delle donne nel campo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) introducendo l’approccio artistico

ANNO

CATEGORIA

RUOLO

Cosa trovi nella pagina

Nonostante i grandi sforzi compiuti dalle politiche e dai progetti a livello europeo, nazionale e locale, si stima che il tasso di partecipazione femminile al mondo STEM sia molto più basso del corrispettivo maschile.

Da STEM a STEAM (Scienza – Tecnologia – Ingegneria – Arte – Matematica): questa è la chiave per rendere le discipline STEM più attraenti per le donne

WeSTEAM sviluppa, testa e diffonde una metodologia mirata a migliorare le capacità di pensiero artistico delle studentesse impegnate in carriere STEM, al fine di:

  • aumentare le loro possibilità di occupazione in posizioni di alto livello nel mercato del lavoro ICT, una volta laureate
  • aumentare l’attrattiva dei corsi STEM per le donne

Obiettivi del progetto

  1. Progettare e diffondere un framework di riferimento per valutare la capacità di pensiero artistico delle studentesse STEM, al fine di renderle consapevoli delle abilità da acquisire per completare i loro curricula secondo un approccio STEAM;
  2. Progettare e diffondere una metodologia formativa che possa essere utilizzata dallз docenti STEM nelle loro attività didattiche, o dalle stesse studentesse, per potenziare, attraverso una serie di strumenti formativi, la capacità di pensiero artistico;
  3. Progettare e diffondere un gioco educativo basato sulla realtà virtuale per migliorare la capacità di pensiero artistico nelle studentesse STEM in modo interattivo e attraente;
  4. Creare un sistema di certificazione delle abilità di pensiero artistico, in linea con i quadri nazionali ed europei delle qualifiche. Ciò consentirà alle studentesse STEM di dimostrare le proprie abilità e di comunicarle quando si candidano per ulteriori studi o lavori in tutta Europa.

WeSTEAM skills framework

Esercizi per le soft skills delle studentesse STEM

Credits

WeSTEAM è finanziato dal programma Erasmus+ dell’unione Europea.

Partner:
Luleå University of Technology, Svezia
Ars Electronica, Austria
Changemaker Educations, Svezia
Espronceda, Spagna
Sineglossa, Italia

Altri progetti che potrebbero interessarti

NUGAMERS

STEAM Process

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit