Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

BELLA STORIA. LA TUA

Il percorso promosso da Fondazione Unipolis per la crescita personale e culturale di 50 giovani di Calabria e Campania. Sineglossa è uno dei partner operativi con la metodologia Be Your Hero

ANNO

CATEGORIA

RUOLO

Cosa trovi nella pagina

Il progetto è destinato a 50 studentз della Calabria e della Campania delle scuole superiori ed è finalizzato a dotarlз degli strumenti per immaginare un futuro da protagonistз, per valorizzare le proprie potenzialità e prepararsi alla vita adulta.

Il programma di empowerment e avvicinamento alla cultura si svilupperà annualmente attraverso camp tematici, azioni di mentoring e community engagement. L’obiettivo è lo sviluppo di competenze, tra cui quelle non cognitive e socio-emotive, per la crescita personale e culturale, in un contesto, come quello post pandemico, dove emerge più che mai l’importanza di rimettere al centro le capacità relazionali e le conoscenze interdisciplinari.

La metodologia Be Your Hero come palestra di competenze

La metodologia Be Your Hero ideata da Sineglossa è stata scelta da Fondazione Unipolis come uno dei pilastri della “palestra di competenze” prevista dal progetto.

Il percorso di rafforzamento delle life skills è a cura di Alessia Tripaldi, direttrice dell’area Formazione e Ricerca per Sineglossa e ideatrice della metodologia. 

Laboratori collettivi in presenza e online permetteranno di acquisire consapevolezza e competenze fondamentali per affrontare un percorso di studi o lavorativo, stimolando la responsabilità individuale e l’empatia. I partecipanti e le partecipanti verranno incoraggiatз a scoprire e coltivare i propri talenti e all’esercizio di una cittadinanza attiva.

Le attività in programma

Il lavoro di Sineglossa si articola, per ogni anno, in 2 campus in presenza che avranno luogo in autunno e in estate, e 2 workshop online che si svolgeranno in orario extrascolastico.

Campus Be Your Hero | Art Skills

Artista: Giacomo Giovannetti

Il primo campus parla il linguaggio empatico e creativo dell’arte – e in particolar modo del graphic design – per stimolare nellз partecipanti il senso di consapevolezza sul proprio valore personale attraverso un processo artistico, facilitato dall’artista, che avrà come esito la rappresentazione dell’eroe dentro di sé.

Campus Be Your Hero | Sport Skills

Trainer: Laurent Piemontesi, responsabile dell’allenamento ADD.

Il secondo campus consiste in un percorso di allenamento fisico e mentale, con la guida di Laurent Piemontesi, uno dei fondatori del collettivo Yamakasi e figura centrale di riferimento nello sviluppo dell’Art du Déplacement (ADD). La metodologia, in questo caso, coniuga la disciplina sportiva con la conquista quotidiana di nuovi “superpoteri” (ovvero nuove life skills) attraverso un processo di valutazione tra pari dei diversi talenti presenti nel gruppo.

News correlate

Credits

BELLA STORIA. LA TUA è un progetto ideato e promosso da Fondazione Unipolis, con il patrocinio di Agenzia Nazionale per i Giovani, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Forum Disuguaglianze Diversità e la collaborazione di altri soggetti portatori di conoscenze e competenze differenti, in ottica di messa a sistema di risorse tra attori che ne condividano le finalità.

Partner istituzionale: Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

Altri progetti che potrebbero interessarti

ECHOES

BE YOUR HERO

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit