Accessibility Tools

EU DIGITAL DEAL

Un progetto di tre anni e un network di 13 organizzazioni culturali europee immaginano un nuovo rapporto con lo sviluppo tecnologico, guidato da principi etici, egualitari e democratici

ANNO
2023 – 2025

RUOLO
Partner

CATEGORIA
Arte e tecnologia

SITO
eudigitaldeal

European Digital Deal è un’indagine triennale cofinanziata dal programma Creative Europe in cui 13 organizzazioni culturali europee, capitanate da Ars Electronica e di cui Sineglossa è il partner italiano, si alleano per investigare come la rapida e a volte sprovveduta adozione di nuove tecnologie di intelligenza artificiale possa alterare o minare i processi democratici.

Tra gennaio 2023 e dicembre 2025, attraverso un programma che include residenze artistiche, mentoring con esperti e capacity building per artist, podcast e pubblicazioni, eventi di divulgazione rivolti a società civile e policy maker, vogliamo creare un nuovo tipo di spazio pubblico, un luogo di incontro e discussione tra istituzioni culturali, artisti, ricercatori, educatori, per stipulare un accordo che salvaguardi i valori democratici nel regno digitale e indichi il ruolo che, in quanto operatori della cultura, possiamo avere nel plasmarlo.

All’interno del framework progettuale condiviso tra tutti i partner, la ricerca di Sineglossa si concentra sul ruolo che l’arte può avere nell’affrontare una tra le più grandi sfide poste dalla proliferazione del dibattito pubblico e delle IA nello spazio digitale: la disinformazione.
In La Q di complotto il collettivo Wu Ming inserisce la lente della magia e della meraviglia per trattare la fascinazione suscitata dalle teorie del complotto e definisce il processo del debunking  come un “mostrare le suture”. Come lo stupore che produce l’arte può consentire una comprensione critica dell’intelligenza artificiale, rendendo la società sia consapevole dei rischi di un suo utilizzo indiscriminato, ma anche del suo enorme potenziale inclusivo?

Leggi la news che racconta i risultati dell’incontro del Local Experts Group tenutosi a giugno 2023 a Bologna. 

EU DIGITAL DEAL è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea e dal Ministero federale austriaco per le Arti, la Cultura, il Servizio Civile e lo Sport.

Partner: 
Ars Electronica
Gluon
iMAL
Kersnikova Institute
LABoral
Οnassis Stegi
Pro Progressione
Sineglossa
Braga Media Arts
gnration 
The Center for the Promotion of Science (CPN)
The Culture Yard
Waag
Zaragoza City of Knowledge Foundation (FZC) / Etopia

I punti di vista e le opinioni espressi in questa pagina sono esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA) possono essere ritenute responsabili.

IT Cofinanziato dall'Unione europea_VIOLA

Altri progetti che potrebbero interessarti

ai4future logo progetto
AI4FUTURE
Network internazionale di artistз e giovanз attivisti per riflettere sulla mobilità
COPERTINA_2560X1440
FOOD DATA DIGESTION
Processo di ricerca e produzione che integra arte e intelligenza artificiale
Foto di Paola Blondi
BIOFILIE
Prima retrospettiva internazionale dell'artista e interaction designer Giulia Tomasello