Scopo del gioco è individuare le opere d’arte che rappresentano i valori aziendali. L’amore, la guerra, la memoria: sono concetti universali che artiste e artisti filtrano attraverso la propria visionarietà e ci restituiscono sottoforma di un’opera unica e originale.
Il gioco si svolge come un workshop condotto da un’artista e un corporate trainer. A partire dalle suggestioni ricavate, l’artista realizza per l’impresa coinvolta un’opera ad hoc ispirata ai suoi valori aziendali.
Ecce Impresa è un intervento esclusivo: il contesto artistico e l’artista vengono adattati alla vision e alle esigenze dell’azienda.
L'intervento per l'azienda Luciana Mosconi
Luciana Mosconi è il pastificio marchigiano 1° in Italia nel settore della pasta secca all’uovo e 2° brand assoluto del mercato. La cultura aziendale della Luciana Mosconi è rappresentata da tre valori che identificano le qualità tanto della pasta quanto dell’azienda stessa: Ruvida, Tenace, Marchigiana.
È ispirandosi a queste tre parole che Sineglossa ha modellato l’intervento e selezionato l’artista che meglio potesse interpretarle: Annaclara Di Biase, artista visiva marchigiana.
L’azienda ha accolto nella propria sede il team di Ecce Luciana, accompagnandolo attraverso le fasi del processo produttivo che dalla materia prima porta alla confezione finale della pasta.
Dipendenti, collaboratori e collaboratrici della Luciana Mosconi sono stati poi coinvolti in un workshop ospitato da un prestigioso contesto espositivo: la mostra di scultura contemporanea Ecce Homo, presso La Mole di Ancona. Divisi in squadre e guidati dall’artista e da un corporate trainer, hanno individuato le sculture che meglio rappresentassero le parole ruvida, tenace e marchigiana.
A partire dagli stimoli visivi ricavati dalla visita in azienda e dalle parole dei/delle partecipanti al workshop, Annaclara Di Biase ha realizzato sei installazioni la cui materia prima è costituita dallo stesso prodotto aziendale: la pasta.
Le opere sono state installate all’interno della mostra Ecce Homo, in dialogo con le sculture in esposizione, e presentate al pubblico nel corso di un vernissage ospitato dal festival art+b=love(?), raccontando così l’azienda tanto agli stakeholders quanto ai cittadini.










L’impatto di ECCE LUCIANA
L’impatto di ECCE LUCIANA raccontato dall’AD dell’azienda: “Le aspettative non sono state rispettate. Siamo andati oltre le aspettative”. Con queste parole Marcello Pennazzi, AD di Luciana Mosconi, commenta l’intervento Ecce Luciana.
Un incontro tra Arte e Impresa che ha quindi prodotto i risultati auspicati: quali?
- Teambuilding: “Non è mai banale realizzare un progetto che rende tutti felici di partecipare, e al tempo stesso capita raramente di fare squadra attraverso iniziative che non siano legate strettamente al lavoro”.
- Cultura aziendale: “I miei collaboratori hanno vissuto il prodotto in maniera diversa perché sono stati stimolati a respirarlo in maniera diversa rispetto a come lo vivono quotidianamente”.
- Comunicazione: “Comunicare un prodotto di mass market è un’operazione complessa, e trovare un canale che ti differenzi in maniera significativa è un plus notevole. Ciò che mi ha convinto a realizzare questo progetto è che si trattava di un’iniziativa per la mia città”.
- Arte&Impresa: “Se avessimo incontrato un artista più avaro il progetto non sarebbe riuscito. Annaclara ha vissuto e metabolizzato il nostro prodotto, dando una lettura personale di una storia e di un racconto reali. Volevo essere stupito e sono stato stupito”.
Credits
ECCE IMPRESA è un intervento ideato e curato da Sineglossa.