Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

Nonturismo Ancona, tre redazioni di comunità da aprile a giugno

laboratorio di coprogettazione ancona

Condividi su

Cosa trovi in questa news

Lo spirito di Ancona: città anfibia

È ancora possibile raccontare una città, prendersi cura delle sue mille storie, evocare i suoi spiriti con parole nuove, senza per questo trasformarla in un prodotto, da vendere come un giro di giostra?
Sabato 11 febbraio è iniziata ad Ancona la nuova edizione di NONTURISMO, il progetto curato da Sineglossa che crea una guida turistica scritta dalla comunità. Una guida che racconta il territorio raccogliendo la voce e le visioni di chi quel territorio lo vive, perché ci studia o ci lavora. Con lo scrittore Wu Ming 2 e 100 persone che si sono liberamente iscritte all’evento “E se Ancona fosse un essere vivente?” è nata una narrazione multiforme, in cui i temi dell’ambiente, dell’urbanistica, della cultura e del lavoro si sono incontrati e hanno generato l’immagine di “Ancona città anfibia”.

È un’ipotesi di narrazione collettiva, un modo per accudire i luoghi anzitutto ascoltando cos’hanno da dire, con delicatezza, rispettando le penombre, i conflitti e i segreti. Scrivere insieme una guida nonturistica è quindi un’occasione per scoprire le facce di una città, per coglierne il significato. Per interrogarsi sull’identità di un territorio e rimetterla in moto, così da evitare che vada perduta, o peggio che invecchi sotto vetro.

La guida Nonturismo di Ancona è un’iniziativa a cura di Sineglossa nell’ambito di Sistema, progetto con capofila Comune di Ancona, in collaborazione con Parco del Conero, CNR-IRBIM, Scholanova di Varano, Casa delle Culture – il Pungitopo, Hort, Polo9, CSV Marche Ets, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona. SISTEMA è un progetto a forte valenza ambientale, naturalistica  e formativa, attivato per valorizzare l’ecosistema terra mare dell’area del parco del Conero e delle sue propaggini fino ad Ancona.

Il processo di comunità

Partendo dal tema “Ancona città anfibia”, da aprile a giugno 2023 si terranno 3 percorsi laboratoriali, aperti a 45 persone che vivono la città anconetana, dedicati a esplorare e narrare tre caratteristiche dell’anfibiopoli. 

Questi incontri nel progetto NONTURISMO vengono chiamati “redazioni di comunità” e prevedono:

  • 3 incontri di 3h ciascuno facilitati da Tommaso Sorichetti, Annalisa Trasatti, Simona Rossi
  • 1 laboratorio di scrittura collettiva con Wu Ming 2 di una giornata 
  • 15 posti a disposizione
  • la creazione di 1 itinerario nonturistico, con mappe e luoghi di interesse, ambientato ad Ancona

Redazioni: cosa si fa negli incontri

1
Raccolta dei luoghi
Dopo una prima esplorazione creativa della declinazione di "Ancona città anfibia", vengono scelti collettivamente i luoghi simbolo del tema dell'itinerario e condivise le storie legate ad essi
2
Confronto e discussione
Prosegue la ricerca e raccolta di informazioni sui luoghi e sulle storie, individuando i temi ricorrenti e le motivazioni che li rendono un simbolo di Ancona città anfibia
3
Prima stesura
Perfezionamento dell’itinerario e prima stesura dei testi, in vista dell'editing di Wu Ming 2 e editore
4
Laboratorio di scrittura collettiva
Una giornata intera di scrittura collettiva con Wu Ming 2, per produrre i testi introduttivi dell’itinerario

Tra un incontro e il successivo potrebbe essere richiesta la disponibilità a svolgere alcuni “compiti a casa” tra cui, ad esempio, la raccolta in autonomia di storie, la verifica delle informazioni e il recupero delle fonti, accedendo a uno spazio digitale condiviso (Google Drive).

Redazioni: temi e date

AGGIORNAMENTO 14/03/2023: 

Redazione Maree: al completo

Redazione Sangue Misto: al completo

Redazione Due Soli: al completo

Leggi anche

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit