Un audio documentario sul turismo nelle aree terremotate
Cosa trovi in questa news Perché un audio documentario Dopo il progetto Nonturismo a Ussita (2020) e Frontignano Art Walks (2022), Sineglossa ha voluto mantenere viva l’attenzione sui territori
Cosa trovi in questa news Cosa è la RENA Summer School La Summer school di RENA, giunta ormai alla sua tredicesima edizione, è un progetto curato dallɜ sociɜ dell’Associazione
Torniamo a Frontignano per un podcast supportato da NEB e EIT
Cosa trovi in questa news In cosa consiste il progetto Come possono le aree interne essere un esempio di economia circolare? Nell’ambito del movimento New European Bauhaus (NEB) e
Online il toolkit per sviluppare l’approccio ecosistemico
Cosa trovi in questa news Chi è lǝ Post Human Architect C’è qualcosa che dovrebbe accomunare chiunque opera per la rigenerazione dei luoghi, che siano città o aree interne.
Cosa trovi in questa news La collana Nonturismo si arricchisce di una nuova guida Ad Aprile 2024 pubblicheremo un nuovo volume per NONTURISMO, la collana di guide turistiche che
Tre focus group per un nuovo turismo nelle aree costiere
Cosa trovi in questa news Come sviluppare una strategia di turismo culturale: il caso del progetto BlueTour BLUETOUR, un progetto di cooperazione culturale transnazionale, si propone di rafforzare le
Nonturismo Ancona: cosa succede nelle redazioni di comunità?
Cosa trovi in questa news Cosa è successo finora per Nonturismo Ancona Nel 1594 per trasportare da Ancona a Montesicuro (km dodici in salita) quattro quintali e mezzo di
Un progetto per rendere sostenibile il turismo nelle aree costiere attraverso la valorizzazione della produzione creativa e culturale locale e il coinvolgimento delle comunità
Cosa trovi in questa news Aree interne, giovani e futuro Come organizzazione culturale che studia metodologie e implementa azioni per intervenire sulle aree interne e marginali attraverso progetti che
Cosa trovi in questa news Nonturismo e la co-progettazione dell’identità di una città “È ancora possibile raccontare una città, prendersi cura delle sue mille storie, evocare i suoi spiriti
Nonturismo Ancona, tre redazioni di comunità da aprile a giugno
Cosa trovi in questa news Lo spirito di Ancona: città anfibia È ancora possibile raccontare una città, prendersi cura delle sue mille storie, evocare i suoi spiriti con parole