Accessibility Tools

SYNOPSIS

Lo storytelling e il fundraising svolgono un ruolo fondamentale per la sostenibilità del Cultural Heritage, grazie alla capacità di raggiungere pubblici sempre più ampi attraverso contenuti emotivi. Synopsis connette il passato al futuro, creando una nuova figura professionale per il settore del Cultural Heritage

ANNO
2019 – 2022

RUOLO
Sviluppo metodologia 

CATEGORIA
Educazione e formazione

SITO
cultural-storytelling.eu/  

2030 GOALS

SYNOPSIS è il progetto Erasmus+ per la definizione di una nuova figura professionale: il digital storyteller e fundraiser per il Cultural Heritage.

Il Cultural Heritage è un settore chiave per l’Europa, sia come motore economico sia come polo d’attrazione per il turismo. Oggi, però, il Cultural Heritage è chiamato ad affrontare nuove sfide, dalla riduzione dei fondi destinati alla cultura alla necessità di adeguare linguaggi e strumenti alle nuove tecnologie digitali.

Per rispondere a queste sfide è stato creato il progetto SYNOPSIS, guidato dai Musei Reali di Torino, con l’obiettivo di favorire l’implementazione di corsi e workshop mirati allo sviluppo di tre aree di competenza:

  • storytelling, la competenza indispensabile per l’audience engagement
  • fundraising, la competenza indispensabile per la sostenibilità delle organizzazioni culturali
  • digital, la competenza indispensabile per utilizzare in maniera efficace i nuovi strumenti di comunicazione.

Tra le azioni sviluppate nel corso del progetto, Sineglossa ha curato la produzione del Digital Fundraiser & Storyteller skills framework, una guida alle competenze tecniche e trasversali per la formazione della nuova figura professionale del digital fundraiser e storyteller. 

Partner:
Musei Reali Torino (capofila, Italia)
Fondazione ente ville vesuviane (Italia)
CBE – Coopération Bancaire pour l’Europe
(Belgio)
EUROGEO
(Belgio)
EOLAS S.L.
(Spagna)
IDEC
(Grecia) 
Sineglossa (Italia)