Accessibility Tools

GENERATIVA

L'academy italiana sull'Intelligenza Artificiale Generativa per chi lavora nel campo culturale e creativo (istituzioni, enti del terzo settore, artisti e creative)

ANNO

CATEGORIA

RUOLO

Cosa trovi nella pagina

Generativa è l’Academy sull’intelligenza artificiale generativa dedicata al mondo culturale e creativo. Offre un’esplorazione critica e operativa delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa, con l’obiettivo di abilitare artistɜ e professionistɜ della cultura (industrie culturali e creative, GLAM – gallerie, archivi, biblioteche e musei, spazi culturali rigenerati) a un uso consapevole, efficace e co-generativo dell’IA.

News del progetto

Gli obiettivi formativi

Sineglossa, come responsabile del percorso formativo dell’Academy, ha progettato un percorso formativo che risponde alle esigenze specifiche del settore culturale e creativo, raccolte attraverso analisi di contesto e focus group. Generativa:

  • fornisce strumenti critici per analizzare l’evoluzione dell’IA generativa, comprenderne il funzionamento, gli impatti e le implicazioni socio-culturali.
  • promuove un uso consapevole e contestualizzato degli strumenti di IA nei processi creativi, comunicativi e progettuali.
  • facilitare la progettazione e sperimentazione di pratiche, opere, servizi e modelli culturali innovativi che integrano l’IA generativa, con attenzione alla sostenibilità, all’inclusività e all’impatto sociale.
  • favorisce la costruzione di un network interdisciplinare tra artistə, professionistə culturali, tecnologi e studiosə, per stimolare scambi, collaborazioni e riflessioni critiche sul rapporto tra arte, cultura, tecnologia e società.

I e le docenti

Crediti

GENERATIVA è un progetto di Consorzio Materahub e Cluster Basilicata Creativa, Sineglossa, Tlon e l’Università L’Orientale di Napoli, finanziato dal PNRR attraverso il bando TOCC (Transizione digitale per gli Organismi che si occupano di Cultura e Creatività), promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia.

logo ministero della cultura viola

Altri progetti che potrebbero interessarti

SYNOPSIS

FOOD DATA DIGESTION

Metodologia STEAM: introducing the (A) in STEM processes

Siamo curiosз di sapere chi può trovare utili le nostre metodologie e i nostri strumenti. Per questo, prima di scaricare il PDF, ti chiediamo alcuni dati. Non useremo il tuo indirizzo mail per finalità di marketing e non lo condivideremo con soggetti terzi.

Cliccando su “Scarica” dichiari di aver visto e compreso l’ informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi descritte (Punto 1.c)