Accessibility Tools

HER TECH

HER TECH mira a colmare il divario di genere nel settore delle Information and Communication Technologies (ICT) sviluppando risorse didattiche e linee guida per promuovere sistemi educativi più inclusivi

ANNO

CATEGORIA

RUOLO

RISORSE UTILI

Cosa trovi nella pagina

Nonostante l’Information and Communication Technology (ICT) sia un settore in continua espansione e strategico per la competitività economica dell’Europa, le donne continuano a essere fortemente sottorappresentate. In media, meno del 30% dei lavoratori nel settore ICT sono donne, con i minimi raggiunti nell’ambito dello sviluppo software, dove sono impiegate solo nell’8%. Inoltre, anche se le donne costituiscono oltre il 55% dei laureati totali nell’UE, solo il 40,2% si laurea in discipline tecnico-scientifiche, e questa percentuale cala ulteriormente se si guarda ai livelli più alti di post-laurea o dirigenziali.

Le cause di questa disparità sono sistemiche: stereotipi di genere radicati, assenza di modelli femminili nel settore, mancanza di percorsi scolastici inclusivi, ambienti lavorativi spesso dominati da reti e culture maschili. Questo tipo di ostacoli sono gli stessi incontrati più generalmente dalle donne che intraprendono carriere nelle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e che Sineglossa e i suoi partner si impegnano a superare con il supporto dell’Unione Europea, realizzando Her Tech. 

HER TECH cerca di creare un panorama digitale più diversificato e innovativo. Il progetto riunisce partner provenienti da tutta l’Europa per sviluppare quadri educativi, promuovere cambiamenti politici e offrire opportunità di tutoraggio e formazione alle donne nel settore delle ICT.

Obiettivi del progetto

Il progetto HER TECH produrrà: 

  • Report sviluppati attraverso ricerche, sondaggi e interviste per confrontare e raccogliere le migliori pratiche per la parità di genere nell’ICT
  • moduli formativi e materiali didattici sensibili al genere, progettati per coinvolgere maggiormente le studentesse e adattati ai loro stili di apprendimento
  • Un quadro didattico e raccomandazioni politiche sviluppate in modo partecipativo con il coinvolgimento degli stakeholder.
  • Test e miglioramento iterativo dei materiali didattici, per assicurare efficacia e facilità d’uso nella pratica scolastica

Le attività

I principali obiettivi di HER TECH sono:

  • Aumentare la partecipazione delle donne agli studi e alle carriere nel settore ICT
  • Sfidare gli stereotipi di genere nella tecnologia e nell’istruzione
  • Promuovere politiche inclusive nel settore delle ICT
  • Creare programmi educativi su misura per coinvolgere e sostenere le donne nella tecnologia
  • Incoraggiare una forza lavoro digitale diversificata e innovativa

Credits

HER TECH è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea, sviluppato dai partner Sineglossa (Italia), Algebra University (Croatia), XAMK South-Eastern University of Applied Sciences (Finland), Almost There (Sweden), All Digital (pan-European), Griffith College (Ireland), Rosenheim Technical University of Applied Sciences (Germany).

Altri progetti che potrebbero interessarti

NUGAMERS

GREEN GAMING

Metodologia STEAM: introducing the (A) in STEM processes

Siamo curiosз di sapere chi può trovare utili le nostre metodologie e i nostri strumenti. Per questo, prima di scaricare il PDF, ti chiediamo alcuni dati. Non useremo il tuo indirizzo mail per finalità di marketing e non lo condivideremo con soggetti terzi.

Cliccando su “Scarica” dichiari di aver visto e compreso l’ informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi descritte (Punto 1.c)