Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

GREEN GAMING

Un progetto Erasmus+ Virtual Exchange per rafforzare le green, soft e digital skills dei e delle giovani attraverso una metodologia basata sul gioco

ANNO

CATEGORIA

RUOLO

RISORSE UTILI

Cosa trovi nella pagina

Le attività

Grazie all’eterogeneità dei partner del progetto (sia organizzazioni non governative che istituti di istruzione superiore e università), alle attività partecipano

 

News del progetto

Credits

Green Gaming è un progetto coordinato da LULEA TEKNISKA UNIVERSITET SE, in partenariato con SINEGLOSSA (Italia), ADDIS ABABA UNIVERSITY (Etiopia), Sudan Technological University (Sudan), UNIVERSITY OF DODOMA (Tanzania), Centre for Multidisciplinary Research and Innovation (Nigeria), HACETTEPE UNIVERSITESI (Turchia), RONESANS ENSTITUSU DERNEGI, in associazione con Young Innovators of Nigeria Social Organization (YIN, Nigeria), Polo9 Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale (Italia), Tanzania Community Networks Alliance (tzCNA) (Tanzania), finanziato dal programma Erasmus+ Virtual Exchange dell’Unione Europea. 

Altri progetti che potrebbero interessarti

NUGAMERS

GREEN LEARNING

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit