Accessibility Tools

Candidati per il workshop di scrittura creativa con AI

Arte e Tecnologia
story system call for artists workshop Mambo Bologna febbraio 2025 dmstfctn

Condividi su

Cosa trovi in questa news

Cos'è Story System

Story System è una due giorni di masterclass e workshop rivolta ad artisti interessati a sviluppare sistemi per la scrittura creativa utilizzando l’intelligenza artificiale. La formazione è condotta dal duo di artisti londinesi dmstfctn. Partendo dal loro prossimo lavoro incentrato sulla Commedia dell’Arte e l’IA, e utilizzando materiali provenienti dagli archivi dei musei locali, dmstfctn dimostrerà diversi approcci per creare “sistemi di storie” che utilizzano l’IA e i modelli di linguaggio di grandi dimensioni per scrivere sceneggiature, dialoghi, scenari, ecc. Durante i due giorni, i partecipanti lavoreranno individualmente o insieme per creare il proprio “sistema narrativo” e, con il supporto di dmstfctn, produrranno un testo scritto. Il workshop si concluderà con una lettura collettiva degli esperimenti di chi ha partecipato.

 12 – 13 febbraio 2025, orario 10 – 17
 Sala Conferenze MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Via Don Giovanni Minzoni, 14, 40121 Bologna BO

Info per partecipare

Il workshop sarà gratuito per artisti selezionati.

Chiusura form: 10 gennaio.

Annuncio selezione: via mail entro il 14 gennaio.

Non sono richieste competenze tecniche per partecipare.

Il workshop sarà tenuto in inglese con supporto in italiano.

Per informazioni contattare info@sineglossa.it

Conosci i docenti: dmstfctn

dmstfctn (pronunciato “demystification”) è un duo di artisti con sede a Londra che lavora con performance audiovisive, giochi e installazioni video. Dal 2018, il loro lavoro indaga su sistemi complessi attraverso lo studio delle reti di comunicazione, del capitale, dei flussi di informazioni e, più recentemente, dell’intelligenza artificiale.

Tra le loro ultime produzioni ci sono Waluigi’s Purgatory e GOD MODE (ep.1), performance audiovisive interattive che esplorano il folklore dell’IA e l’uso della simulazione nell’addestramento dell’IA. dmstfctn si è esibito e ha esposto a Berghain, Serpentine, Design Museum, Onassis, Corsica Studios, HKW, Fotomuseum Winterthur, LUMA Arles, ARTER Istanbul e Aksioma tra gli altri, e in festival come Unsound, CTM, transmediale, Semibreve, Borderline e Impakt. Nel 2021, Krisis Publishing ha pubblicato ECHO FX, la performance degli artisti sulla manipolazione del mercato Brexit, successivamente pubblicata anche in Ø: The Book di Flatlines/Hyperdub. Nel 2019, Mille Pleateaux ha pubblicato Flash Demons, una raccolta delle performance degli artisti incentrata sui crolli dei mercati finanziari. dmstfctn ha ricevuto la residenza artistica transmediale Flusser 2017.

Crediti

Organizzato e promosso da

logo sineglossa viola

Con il contributo di

Si ringrazia

Nell’ambito di

Questo progetto è stato cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 101100036. Le opinioni e i pareri espressi in questa pagina sono solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) possono esserne ritenuti responsabili.

Leggi anche