Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit

Si apre il cantiere di FRONTIGNANO ART WALKS con le residenze di Orizzontale

Frontignano Art Walks copertina

Condividi su

 28 aprile – 1 Maggio 2022

 Frontignano di Ussita (MC)

La comunità di Frontignano accoglie gli architetti di orizzontale per un cantiere di produzione collettiva che ha l’obiettivo di realizzare il primo itinerario di Land Art nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Il processo di progettazione e costruzione porterà alla creazione di installazioni integrate nel paesaggio, riflettendo su un nuovo modello di abitare temporaneo, in un territorio montano e sismico che muta il suo aspetto ciclicamente. Le installazioni raccoglieranno le visioni degli abitanti e il sapere delle maestranze artigiane locali, sperimentando strategie di recycling/upcycling e nuovi possibili utilizzi dei vecchi impianti sciistici, in armonia con la flora e la fauna locali.

Frontignano è una frazione di Ussita collocata a 1350 metri sopra il livello del mare – una delle cosiddette “Terre Alte”. Frontignano Art Walks mira a riunire la comunità, le pubbliche amministrazioni, i centri di ricerca, le imprese e i soggetti non profit che condividono una visione di radicale trasformazione di un territorio che, fortemente penalizzato dal terremoto del 2016, rappresenta un osservatorio unico per ripensare le modalità di relazione tra l’uomo e la natura.

Dal 2018, Sineglossa ha sviluppato un percorso di ricostruzione dell’identità di questi luoghi attraverso vere e proprie redazioni di comunità,  incontri cui hanno partecipato botanici, artisti, economi, architetti, scienziati e storici. Di qui è nata la guida Nonturistica Ussita, Monti Sibillini. Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti, edita Ediciclo e premiata come Migliore Guida del premio ITAS Libro di Montagna 2020 al Trento Film Festival. 

Crediti

FRONTIGNANO ART WALKS è un progetto di Sineglossa, in partenariato con BAM! Strategie Culturali e Go World, in collaborazione con C.A.S.A. Cosa Accade Se Abitiamo, con il supporto di Comune di Ussita, Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Università di Camerino, AITR Associazione Italiana del Turismo Responsabile. Il progetto è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo regionale, nel quadro del POR FESR 2014/2020. 

 Credits Photo: Mauro Pennacchietti

Leggi anche

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Rigenerazione dei luoghi
Toolkit