Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

Metabolo, la pratica collettiva a Torino

Condividi su

Cosa trovi in questa news

Cosa è Metabolo

Metabolo è la seconda produzione artistica del progetto Food Data Digestion, un processo di ricerca e produzione curato da Sineglossa in collaborazione con Play With Food festival di Torino, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo. Il progetto nasce per unire arte e intelligenza artificiale in un’ottica ecosistemica, affinché ciascuno degli elementi coinvolti educhi l’altro e ne venga al tempo stesso educato. La nostra convivenza con l’IA rappresenta una delle sfide più critiche del nostro futuro: pur essendo presente in maniera pervasiva nella nostra quotidianità, continua ad essere progettata e distribuita da poche aziende private, che la usano a scopi estrattivi e produttivi. Possono la pratica artistica e l’attivismo culturale creare narrazioni alternative? Mostrare come usare l’IA per rendere il nostro futuro più umano?

All’interno di questa cornice nasce Metabolo, una performance sviluppata a seguito della masterclass di formazione su corpo, arte e intelligenza artificiale, organizzata da Sineglossa a Torino a giugno 2022. Dalla call lanciata durante la masterclass è stata scelta la proposta di Valerie Tameu per esplorare le possibili forme di collaborazione tra creatività umana e intelligenza artificiale. Insieme al creative developer Michele Cremaschi e alla Libera Università di Bolzano, attraverso diverse residenze che si sono svolte tra febbraio e ottobre 2023 tra Bolzano, Torino e Ancona, Valerie Tameu ha esplorato la forza e i limiti dell’incontro tra linguaggio coreografico e bias dell’intelligenza artificiale. Metabolo crea un ecosistema di apprendimento reciproco tra corpo umano, macchine artificiali ed ecosistemi marini, in una relazione multispecie orizzontale. 

Dettagli dell’evento

 3 novembre 2023
 Lavanderia a Vapore, Collegno, Torino
Ingresso libero con prenotazione

All’interno della scuola serale “Evening School on care”, organizzata da Lavanderia a Vapore nell’ambito del progetto europeo On Mobilisation, la performer Valerie Tameu propone una versione site-specific del lavoro artistico sviluppato con Metabolo.

Una session di danza estatica rituale aperta a tutt3. Una pratica somatica dove movimenti di shaking e bubbling daranno vita ad un’azione situata tra un ballo di gruppo sgangherato e la trance. Il movimento collettivo alimenterà quello di una divinità virtuale attraverso la raccolta dati in tempo reale, nutrendo così un’intelligenza artificiale ispirata alla figura divina Mami Wata.

Leggi anche

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit