Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

And We Thought | FOOD DATA DIGESTION, al via un nuovo progetto che integra arte e intelligenza artificiale

Condividi su

2022 – 2023
Torino

FOOD DATA DIGESTION è un processo di ricerca e produzione che integra arte e Intelligenza Artificiale in un’ottica ecosistemica, così che ciascun elemento possa imparare ed evolvere attraverso l’altro.

And We Thought è un progetto artistico che si sviluppa a Torino da aprile a giugno 2022 con il coinvolgimento dell’artista visivo Roberto Fassone, del creative technologist Andrea Zaninello e di un’Intelligenza Artificiale, all’interno del programma di Play with Food – La scena del cibo. Una residenza d’artista aperta al pubblico alimenta un’installazione presentata all’interno della masterclass rivolta a giovani artistз, per sperimentare insieme a esperti informatici un utilizzo non convenzionale della tecnologia: un percorso di cross-fertilization per esplorare le potenzialità della distorsione della percezione della realtà nell’intelligenza artificiale.

CALL FOR ARTIST 

Masterclass su corpo, arte e intelligenza artificiale 

L’opera And we thought | Food Data Digestion sarà al centro di un processo di prototipazione guidato dai docenti Roberto Fassone, artista visivo, Andrea Zaninello, creative technologist (Sineglossa), e Federico Bomba, artscience designer (Sineglossa). Nel corso della masterclass si acquisiranno competenze e si creeranno prototipi di progetti sui possibili utilizzi dell’IA nello spettacolo dal vivo, oltre a dare l’occasione ai partecipanti di proporre evoluzioni per il futuro di Food Data Digestion, che vedrà la co-produzione di un nuovo artista.

Per maggiori informazioni sulla call e candidature

Per candidarsi alla masterclass [DEADLINE 8 MAGGIO 2022]

RESIDENZA D’ARTISTA 

20 – 22 aprile 2022
Libreria Bodoni / Spazio B, Torino

Una residenza d’artista dà il via al progetto, trasformando per tre giorni  la Libreria Bodoni / Spazio B nello spazio creativo e interattivo di Roberto Fassone. L’artista, con la partecipazione del pubblico, colleziona attraverso l’IA nuove esperienze artificiali allucinogene che confluiscono in un diario d’artista e arricchiscono il processo di sviluppo dell’opera, in un viaggio alla ricerca di visioni, allucinazioni e scoperte personali. 

Prenota l’incontro con Roberto Fassone e Ai Lai 

Leggi anche

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

Metodologia STEAM: introducing the (A) in STEM processes

Siamo curiosз di sapere chi può trovare utili le nostre metodologie e i nostri strumenti. Per questo, prima di scaricare il PDF, ti chiediamo alcuni dati. Non useremo il tuo indirizzo mail per finalità di marketing e non lo condivideremo con soggetti terzi.

Cliccando su “Scarica” dichiari di aver visto e compreso l’ informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi descritte (Punto 1.c)