Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

Nonturismo for kids

Cosa è

Nonturismo for kids è un percorso formativo per educare giovani e giovanissimi all’esercizio di alcune competenze chiave di cittadinanza attiva (cura del territorio, del patrimonio ambientale e culturale e della comunità), attraverso la creazione di un itinerario di geografia emozionale

Il manuale contiene una serie di attività utili allo sviluppo dell’itinerario. Per ogni attività sono indicate:

  • l’obiettivo di apprendimento (le competenze che l’attività promuove);
  • le modalità di svolgimento;
  • la tempistica;
  • i consigli pratici per lo svolgimento dell’attività.

Il manuale prevede la combinazione di metodologie di apprendimento cooperativo, didattica laboratoriale e peer education.

A chi si rivolge

  • Per chi fa formazione informale e formale a studenti di età compresa tra i 10 e i 13 anni. 
  • Per chi vuole coinvolgere le nuove generazioni nella produzione di un itinerario per la collana di guide Nonturismo.

Credits

La metodologia è uno dei risultati del progetto Nonturismo Arcevia – L’arte per un turismo sostenibile di comunità, a cura di Sineglossa, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariverona tramite bando Nuovo Sviluppo.

Partner:
Comune di Arcevia, Clio ’92 – Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia, Parco Museo Minerario delle Miniere di Zolfo delle Marche e dell’Emilia Romagna, Istituto Comprensivo Statale di Arcevia, Associazione Turistica Pro Loco Arcevia, Unione dei Comuni – Le Terre della Marca Senone, Unione Montana dell’Esino Frasassi. 

Vuoi sapere come utilizzare questa metodologia?

Metodologia Nonturismo for kids

Siamo curiosз di sapere chi può trovare utili le nostre metodologie e i nostri strumenti. Per questo, prima di scaricare il PDF, ti chiediamo alcuni dati. Non useremo il tuo indirizzo mail per finalità di marketing e non lo condivideremo con soggetti terzi.

Cliccando su “Scarica” dichiari di aver visto e compreso l’ informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi descritte (Punto 1.c) 
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit