Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

Nel 2025 la prima academy di IA generativa per la cultura

visual lancio academy generativa

Condividi su

Cosa trovi in questa news

Cosa è Generativa

Nel 2025 Sineglossa, insieme a Materahub, Basilicata Creativa, Tlon e l’Università di Napoli L’Orientale, aprirà GENERATIVA, la prima academy italiana sull’Intelligenza Artificiale Generativa. Il cuore del progetto è la progettazione di un percorso di formazione nella generazione di contenuti innovativi tramite l’Intelligenza Artificiale, comprendendo testi, immagini e video, rivolto a:

  • Artiste e Artisti
  • GLAM (Gallerie, Biblioteche, Archivi, Musei)
  • ICC (Imprese e Liberi Professionisti del settore Culturale e Creativo

Il percorso formativo dell’Academy sarà progettato a partire dai risultati dei focus group che Sineglossa terrà in autunno, per comprendere i bisogni e le percezioni del settore creativo e culturale italiano rispetto all’intelligenza artificiale generativa. 

Tra i corsi che Generativa offrirà, ci saranno attività di prompt design, ovvero corsi su come scrivere comandi (prompt) che consentano ai modelli linguistici di fornire risposte accurate, di qualità e coerenti con la domanda formulata; altre sull’etica dei dati, per affrontare la transizione digitale delle organizzazioni culturali e creative tenendo in considerazione gli aspetti di explainable IA, e infine uno spazio importante nella progettazione del percorso formativo sarà riservato alla collaborazione tra abilità umane e capacità delle intelligenze artificiali generative.

Iscriviti alla newsletter

Cosa è l’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG)? In che modo chi si occupa di arte, creatività e cultura può interagire con essa? Come possiamo usarla? Esiste un modo etico per farlo? È davvero possibile una cooperazione?
Di questi temi parliamo nella newsletter del progetto, in uscita ogni mese con contenuti divulgativi sull’intelligenza artificiale generativa, case studies, materiali di approfondimento, consigli di studio e lettura, e aggiornamenti sulle attività dell’Academy. Leggi il primo numero, a cura di Tlon.

Generativa è un innovativo progetto finanziato dal PNRR attraverso il bando TOCC (Transizione digitale per gli Organismi che si occupano di Cultura e Creatività), promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia.

Leggi anche

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit