Dopo la prima assoluta al Tecnopolo di Bologna in occasione di ART CITY Bologna 2025, The Models, l’installazione audiovisiva interattiva sviluppata dal duo londinese dmstfctn, a cura di Sineglossa, verrà esposta presso la sede della Regione Emilia-Romagna (viale A. Moro 44, mezzanino del primo piano, Bologna), promossa dalla Direzione Generale Conoscenza Lavoro Imprese e il Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna.
The Models nasce da una sfida lanciata da Sineglossa sul tema delle fake news – tema che si riaccende in questi giorni con le dichiarazioni di Meta, intenzionata ad eliminare i controlli di fact checking dalle sue piattaforme. È possibile combattere le teorie complottiste con la meraviglia prodotta dagli artisti? La sfida si ispira alla tesi, contenuta nel libro Q di complotto di Wu Ming, che queste fantasie si diffondano perché l’essere umano tende ad appassionarsi di più alle storie che suscitano stupore, rispetto ai testi o ai report scientifici. Da qui, dmstfctn ha deciso di combinare meraviglia e verità attraverso un’installazione che, recuperando il patrimonio culturale dei Musei della Regione Emilia-Romagna, porta in scena maschere digitali animate in 3D engine, capaci di improvvisare una serie infinita di sketch teatrali nello stile della Commedia dell’Arte. A guidarle sono modelli di intelligenza artificiale perfezionati dagli artisti utilizzando il Supercomputer Leonardo – modelli che, con testi ispirati agli archetipi classici, danno vita a personaggi che confabulano, inventano verità, ripetono voci o commettono errori banali. Personaggi che esibiscono la tendenza dei Large Language Models a mostrare comportamenti a volte menzogneri e antagonisti, altre volte fin troppo amichevoli o servili. Le maschere, dotate di voce grazie a tecnologia text-to-audio, reagiscono agli input del pubblico, che attraverso il proprio smartphone avrà la possibilità di interagire con l’opera introducendo oggetti scenici che rappresentano superstizioni e teorie del complotto per stimolare e guidare l’improvvisazione.
The Models è realizzata in collaborazione con CINECA e ART-ER, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e di Fondazione Bruno Kessler, con il contributo del progetto European Digital Deal, finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione europea.
Opening
12 febbraio 2025, h. 17.30
Sede della Regione Emilia-Romagna, Via Aldo Moro 44, Bologna
Ingresso libero
Orari di apertura
13 febbraio – 4 marzo 2025 h. 9 – 18, dal lunedì al venerdì