Accessibility Tools

Come favorire l’innovazione nelle aziende italiane attraverso gli interventi artistici?

Industries meet creativity - Policies and strategies

Condividi su

Cosa trovi in questa news

Il 30 ottobre, in occasione del simposio S+T+ARTS | Science, Technology & the Arts organizzato dal Centro di Cultura Digitale MEET con il supporto della Commissione Europea, si è svolto il tavolo di lavoro Policies & strategies: come è possibile favorire l’innovazione nelle aziende italiane attraverso gli interventi artistici?

Sineglossa ha accolto la proposta di questo nuovo polo internazionale – in cui la tecnologia è pensata come risorsa per la creatività delle persone e il benessere dell’intera società – di riunire alcune delle più significative esperienze nazionali in un network composto da artisti, centri culturali, agenzie di trasferimento tecnologico, pubbliche amministrazioni, università e, naturalmente, imprese.

Quello che è emerso con forza dall’incontro è che, per rispondere a sfide complesse, c’è bisogno di ecosistemi complessi, che sappiano sprigionare il proprio vantaggio cooperativo.

Per proseguire la lettura si rimanda all’articolo originale pubblicato su il Giornale dell’Arte.

Leggi anche

Metodologia STEAM: introducing the (A) in STEM processes

Siamo curiosз di sapere chi può trovare utili le nostre metodologie e i nostri strumenti. Per questo, prima di scaricare il PDF, ti chiediamo alcuni dati. Non useremo il tuo indirizzo mail per finalità di marketing e non lo condivideremo con soggetti terzi.

Cliccando su “Scarica” dichiari di aver visto e compreso l’ informativa privacy relativa al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi descritte (Punto 1.c)