Accessibility Tools

Con Imminent al Senato per parlare di IA e cultura

Condividi su

Cosa trovi in questa news

Chi è Imminent

Imminent è il Centro di ricerca di Translated che supporta le aziende nella localizzazione, finanzia la ricerca sui dati linguistici e premia le migliori iniziative che promuovono la tecnologia e la creatività per la comunicazione internazionale. In occasione della pubblicazione dell’ultimo Rapporto Annuale Imminent sui trend, i dati e i bisogni della traduzione linguistica, nasce l’evento World Wide Wisdom, un incontro dedicato ad approfondire le tematiche dell’intelligenza artificiale per la tutela delle diversità culturali e linguistiche, in programma il prossimo 3 luglio al Senato.
Con il vice presidente per l’impatto sociale di Translated, Alessandro Fusacchia, già coordinatore dell’Intergruppo parlamentare su intelligenza artificiale, a febbraio 2022 avevamo partecipato all’incontro “Il futuro dell’IA. Quale ruolo per l’Italia nella sfida dell’Intelligenza Artificiale?”, che si può rivedere qui. Il contenuto dell’intervento di Federico Bomba è anche stato pubblicato sulla rivista Fortune Italia e può essere recuperato in PDF qui

Il programma dell’evento

 3 luglio 2023 h. 11.30 – 13.00 Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia 29, Roma

INTRODUCONO

  • Maria Domenica Castellone, Vice presidente del Senato
  • Alessandro Fusacchia, Già coordinatore dell’Intergruppo parlamentare su IA e vice presidente per l’impatto sociale di Translated

CONDUCE

Luca De Biase, Giornalista e direttore editoriale di Imminent

Omologazione o diversità: dove ci porterà l’intelligenza artificiale di ultima generazione?

  • Roberto Viola, Direttore generale DG Connect della Commissione europea
  • Marco Trombetti, Ceo di Translated

L’impatto sociale sulle persone. Pensare ai diritti fondamentali e alla cultura.

  • Diletta Huyskes, Head of advocacy di Privacy Network e co-Ceo di Immanence
  • Federico Bomba, Direttore artistico di Sineglossa e ricercatore presso l’Università di Bolzano
  • Serena Tabacchi, Fondatrice del Museum of Contemporary Digital Art e curatrice d’arte digitale e nuove tecnologie

L’impatto professionale sulle persone. Ripensare i lavori creativi.

  • Salvo Giammarresi, Head of localization di Airbnb
  • Silvia Pareschi, Traduttrice letteraria
  • Vittorio Bonapace, Art director e artista digitale

Leggi anche