Cosa trovi in questa news
Di cosa si tratta
L’HUB Emilia-Romagna e Marche è uno dei 10 hub territoriali del progetto Dicolab. Cultura al digitale, il nuovo sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale, promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e realizzato dalla 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale, con Fondazione Golinelli, BAM! Strategie Culturali e Sineglossa, l’Hub offre corsi di alta formazione, gratuiti e in presenza, sulla transizione digitale del settore culturale, a Bologna, Modena, Cesena, Rimini, Ravenna, Ancona.
L'evento ad Ancona
Mercoledì 16 aprile, ore 17, presso Museo Omero
Ingresso libero
Con rappresentanti di istituzioni culturali, musei e associazioni di settore, discuteremo delle sfide e delle opportunità che il digitale apre per il mondo della cultura. Parleremo di valorizzazione del patrimonio culturale, digitalizzazione di archivi e servizi, applicazione di tecnologie avanzate come realtà aumentata e intelligenza generativa. Durante l’evento saranno presentati il progetto Dicolab. Cultura al digitale, i corsi attivati dall’HUB Emilia-Romagna e Marche e il programma di corsi gratuiti in partenza ad Ancona.
ore 17.00
- Accoglienza
ore 17.15
- Introduzione di Federico Bomba, presidente di Sineglossa
- Saluti istituzionali di Marta Paraventi, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona
- Saluti istituzionali di Aldo Grassini, Presidente e Direttore del Museo Tattile Statale Omero di Ancona
- Presentazione di Dicolab. Cultura al digitale, con Fabrizio Pedroni, Responsabile area Digital Education & Training di Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
ore 17.40
- Presentazione dell’HUB Emilia-Romagna e Marche, con Eugenia Ferrara, presidente di G-LAB S.r.l. Impresa Sociale e vicedirettrice di Fondazione Golinelli
- Presentazione del programma dei corsi a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche, con Giulia Bariselli e Alice Zenobi, project manager di G-LAB S.r.l. Impresa Sociale e Fondazione Golinelli
- Presentazione dei corsi in partenza ad Ancona a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche, con Alessia Tripaldi, responsabile formazione di Sineglossa
ore 18.00
Interventi sulle sfide della digital transformation, sui bisogni di formazione e di rete. Modera Federico Bomba, presidente di Sineglossa. Intervengono:
- BAM! Strategie Culturali – Federico Borreani, co-fondatore e project manager
- Regione Marche – Andrea Bianchini, Responsabile Sistema Bibliotecario Regione Marche
- ICOM Marche – Romina Quarchioni, consigliera, e Antonella Nonnis, coordinatrice ICOM Marche
ore 18.30
- Proiezione video interviste docenti dei 5 moduli già svolti
ore 18.40
- Aperitivo e networking
