Cosa trovi in questa news
Di cosa si tratta
Sono aperte le iscrizioni ai primi quattro corsi gratuiti a cura dell’HUB Emilia-Romagna e Marche di Dicolab. Cultura al Digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 7 marzo all’Opificio Golinelli di Bologna, con un corso dedicato alla progettazione di esperienze interattive nei luoghi della cultura, con Alessandro Rubini, responsabile delle attività formative e di innovazione culturale al MEET Centro di Cultura Digitale. Seguiranno altri due corsi il 25 marzo e un altro il 1° aprile.
L’HUB, gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale, con Fondazione Golinelli, BAM! Strategie Culturali e Sineglossa, offrirà, tra marzo 2025 e giugno 2026, oltre 40 corsi di alta formazione in presenza con approcci innovativi e hands-on ed eventi di networking, con sede principale a Opificio Golinelli, ma con appuntamenti anche a Modena, Cesena, Rimini, Ravenna e Ancona.
I corsi, della durata di 3 ore ciascuno, sono sviluppati per migliorare le competenze del personale del Ministero della cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, delle imprese che operano nel settore del patrimonio culturale, del personale di istituti culturali, pubblici e privati, di professionisti e professioniste del settore culturale e di laureandi e laureande e dottorandi e dottorande. La formazione è gratuita (previa registrazione e iscrizione sul sito) e certificata con Open Badge, lo standard di certificazione digitale delle conoscenze e delle competenze acquisite utilizzato a livello europeo e spendibile in tutte le sedi europee e nazionali.
I primi quattro corsi in programma
1° MODULO: Progettazione di esperienze interattive in spazi fisici
Venerdì 7 marzo, ore 15, presso Opificio Golinelli
Scadenza iscrizioni 2 marzo
Curato da Alessandro Rubini, responsabile delle attività formative e di innovazione culturale al MEET Centro di Cultura Digitale.
2° MODULO: Progettare per la cultura: interviste strategiche e ascolto empatico
Martedì 25 marzo, ore 10, presso Opificio Golinelli
Scadenza iscrizioni 2 marzo
Curato da Gilberto Cavallina, fondatore e amministratore di Comuni-Chiamo.com, mentor, docente e consulente digitale.
3° MODULO: Human-Centered. Design e prototipazione digitale per la cultura
Martedì 25 marzo, ore 14, presso Opificio Golinelli
Scadenza iscrizioni 15 marzo
Curato da Mariabeatrice Starace, maker e formatrice specializzata in nuove tecnologie applicate ai contesti educativi.
4° MODULO: Human-Centered. Design e prototipazione digitale per la cultura
Martedì 1 aprile, ore 10, presso Istituto storico di Modena
Scadenza iscrizioni 22 marzo
Curato da Matteo Al Kalak, direttore del Centro interdipartimentale di ricerca sulle Digital Humanities (DHMoRe).
Guida alla registrazione
Per iscriversi ai corsi ecco i passaggi da seguire:
- Andare su dicolab.it/hub/emilia-romagna-marche
- Scorrere fino a “Prossimi appuntamenti” e scegliere il corso
- Cliccare su “Scopri di più” e registrarsi alla piattaforma FAD (bottone in alto a destra)
- Iscriversi alla scheda FAD Emilia-Romagna Marche, necessaria per prenotarsi
- Completare la prenotazione tramite il form
