Il 30 ottobre, in occasione del simposio S+T+ARTS | Science, Technology & the Arts organizzato dal Centro di Cultura Digitale MEET con il supporto della Commissione Europea, si è svolto il tavolo di lavoro Policies & strategies: come è possibile favorire l’innovazione nelle aziende italiane attraverso gli interventi artistici?
Sineglossa ha accolto la proposta di questo nuovo polo internazionale – in cui la tecnologia è pensata come risorsa per la creatività delle persone e il benessere dell’intera società – di riunire alcune delle più significative esperienze nazionali in un network composto da artisti, centri culturali, agenzie di trasferimento tecnologico, pubbliche amministrazioni, università e, naturalmente, imprese.
Quello che è emerso con forza dall’incontro è che, per rispondere a sfide complesse, c’è bisogno di ecosistemi complessi, che sappiano sprigionare il proprio vantaggio cooperativo.
Per proseguire la lettura si rimanda all’articolo originale pubblicato su il Giornale dell’Arte.