Di cosa si tratta
L’HUB Emilia-Romagna e Marche di Dicolab. Cultura al Digitale organizza a Pesaro, presso gli spazi di Palazzo Gradari, gentilmente concessi da Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive Pesaro, un momento di confronto e ascolto dedicato alle istituzioni e alle persone che operano nel settore culturale, al personale delle pubbliche amministrazioni, a studenti e ricercatori, a professionisti e aziende che si occupano di cultura e di digitale.
L’obiettivo è incontrare organizzazioni e persone interessate al tema della trasformazione digitale per condividere aspettative e priorità legate ai progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, confrontarsi sui loro bisogni di formazione e sulle opportunità di rete.
Programma dell'evento
Quando: martedì 4 novembre 2025, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Dove: Palazzo Gradari, Via Gioacchino Rossini 26, Pesaro
Per chi: incontro gratuito, aperto a tutte e tutti
Programma
Programma
- Tavolo di confronto tra progetti di digital transformation sul territorio di Pesaro e Urbino
- Presentazione di Dicolab. Cultura al Digitale e delle attività formative dell’HUB Emilia-Romagna Marche
- Spazio di confronto e networking
Interverranno
- Pier Giacomo Sola, Project Manager dell’Associazione Michael Culture, collaboratore del Comune di Pesaro e della Fondazione Pescheria; presenterà il progetto “Per Fortuna – PERcorsi FORmativi per il TUrismo nella Natura e nell’Arte”, basato sull’esperienza di Pesaro Capitale della Cultura 2024.
- Paolo Clini, Professore Ordinario di Disegno presso l’Università Politecnica delle Marche e Responsabile scientifico di “DISTORI”, gruppo di ricerca interdisciplinare su Digital Cultural Heritage del Dipartimento di Ingegneria Edile Civile Architettura dell’Università Politecnica delle Marche.
- Stefano Brachetti, Responsabile Archivio e Laboratorio Fotografico, Ufficio Comunicazione, Marketing ed Eventi della Galleria Nazionale delle Marche e Funzionario Direttore della Rocca Demaniale di Gradara; presenterà il progetto di realtà virtuale “La galleria ideale” della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.
Durante l’evento saranno presentati il progetto Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU; l’HUB Emilia-Romagna e Marche gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale con Fondazione Golinelli, BAM! Strategie Culturali e Sineglossa e il programma di corsi a cura dell’HUB, partito a marzo 2025 e che proseguirà fino a giugno 2026.
