Accessibility Tools

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit

direzioneCENTRO. Laboratorio di storytelling partecipato per immaginare una città attrattiva

Condividi su

Ottobre 2021 – Gennaio 2022
Creative Ground di Sineglossa + incursioni nella città

Un percorso in 6 tappe  condotto dal CDC – Collettivo Delirio Creativo di esplorazione empatica, creativa e critica del territorio, per costruire una narrazione nuova di una città futura.
Il percorso laboratoriale pone al centro del lavoro l’impiego dello storytelling – i cui strumenti sono le immagini, le parole, il “sentire” e l’immaginazione – per disseminare segni e tracciare possibili direzioni verso una nuova identità della città, centripeta ed attraente, creata a misura o forse a immaginazione d’uomo. 

Il progetto non è un laboratorio di scrittura creativa, bensì intende far sperimentare ai partecipanti un percorso possibile di esplorazione empatica, creativa e critica del territorio per arrivare a costruire la narrazione di una visione futura.

Ogni incontro sarà caratterizzato da uno sguardo d’entrata privilegiato sul tempo passato, o presente o futuro, ma la riflessione sarà trasversale. Alla fine del percorso è prevista la realizzazione di un output creativo, per lasciare una traccia di quanto immaginato.

 

Programma del corso

  1. Mercoledì 13 ottobre 18:00-21:00

Lo storytelling ludico – La città come un campo da gioco

  1. Mercoledì 20 ottobre 18:00-21:00

IN CERCA DI… 

Leggere il presente – La toponomastica emozionale

  1. Mercoledì 27 ottobre 18:00-21:00

IN CERCA DI… 

Leggere il presente – Le cose da salvare

  1. Mercoledì 3 novembre 18:00-20:00

IN CERCA DI… 

Leggere il passato – Segni e sedimenti emozionali

  1. Venerdì 5 novembre 18:00-20:00

IN CERCA DI… 

Leggere il futuro – Le parole e i luoghi che verranno

  1. Mercoledì 10 novembre – ore 18.00-21.00 

IN CERCA DI… 

Leggere il futuro – L’Ancona immaginata

 

Come partecipare

Per Iscriverti compila il form entro l’11 ottobre. 

La partecipazione è GRATUITA.

 

Docenti

Alessia Racci Chini – attrice e scrittrice. Ha scritto, co-diretto e interpretato tutti gli spettacoli della compagnia CDC – Collettivo Delirio Creativo. È autrice di romanzi, racconti, testi teatrali e narrazioni per la valorizzazione dei luoghi. Il suo romanzo d’esordio “L’ottava confraternita” (Fanucci Editore) ha vinto il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como nel 2018 come Miglior Libro Fantasy. Tiene laboratori teatrali e creativi per ragazzi, docenti e manager. La sua voce e le sue narrazioni accompagnano i visitatori in diversi musei italiani.

Fabiana Baldinelli – comunicattrice. Anconetana, si forma come attrice nella scuola del Teatro Stabile delle Marche. Nel 2010 è tra i soci fondatori del CDC Collettivo Delirio Creativo, associazione culturale, con la quale ha ideato scritto e interpretato diversi spettacoli di drammaturgia contemporanea. Per il CDC ha curato eventi, performances e spettacoli site-specific, collaborando con Enti pubblici e Imprese. Partendo dalle vocazioni e dalle risorse culturali del territorio, ha rielaborato drammaturgicamente i materiali ricercati e/o messi a disposizione dal sito, creando narrazioni innovative, con l’obiettivo di valorizzare, attraverso l’arte performativa, l’identità e la peculiarità dei patrimoni culturali e paesaggistici del territorio stesso.

 

Crediti

direzioneCENTRO è un progetto di Sineglossa, che si inserisce nella progettualità ANCONA CENTRIPETA, realizzato in partenariato con Generazione Storie Orizzonti Ge.St.O e CDC-Collettivo Delirio Creativo, in collaborazione con il Comune di Corinaldo.

Il progetto “ArtSkills” si avvale del finanziamento della Regione Marche e del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.

Educazione e Formazione

Leggi anche

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
progetto
strumento
post
team
Filter by Categories
Approfondimenti
Call
CERV
Creative Europe
Curatela
Erasmus+
Eventi
Metodologie e ricerche
New European Bauhaus
News
Nuovi Progetti
Percorso formativo
PNRR
Progetti
Strumenti
Toolkit